L'umore di Papa Francesco è "buono", anche perché "sta meglio, ed è in grado di conversare con le persone che gli stanno intorno". Lo riferiscono fonti vaticane, dopo che lunedì i medici hanno sciolto la prognosi. Nella mattina di martedì il Pontefice, dopo una notte tranquilla, ha seguito, in comunione spirituale, gli esercizi spirituali che stanno proseguendo in Vaticano per il periodo quaresimale. In considerazione della complessità del quadro clinico è necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero.
Dalla sua stanza di ospedale al Policlinico Gemelli di Roma dove è ricoverato dal 14 febbraio, Bergoglio si è collegato con l'Aula Paolo VI dove si sta tenendo il momento di riflessione e preghiera che coinvolge la Curia romana. Francesco ha poi proseguito la preghiera raccogliendosi in silenzio nella cappellina posta accanto alla sua stanza di ospedale al decimo piano del nosocomio romano.
Questa sera non è previsto alcun bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco. A precisarlo è la sala stampa della Santa Sede, che aggiunge che "forse" il bollettino potrebbe riprendere nella giornata di mercoledì. Fonti vaticane, inoltre, fanno sapere che al momento "non risultano" lavori in previsione di un rientro del Papa a Casa Santa Marta.