Il Senato ha approvato all’unanimità, con 139 voti favorevoli, il ddl sull'oblio oncologico. La legge approva nuove disposizioni in materia di diritto all'oblio per le persone che sono state affette da malattie oncologiche e ha l’obiettivo di prevenire le discriminazioni e tutelarne i diritti. In particolare, la legge prevede che, nei casi di procedure per l'adozione, richiesta di mutui, pratiche bancarie, assicurazioni e concorsi pubblici, non sia ammessa la richiesta di informazioni sullo stato di salute dei richiedenti, relativamente a patologie oncologiche il cui trattamento si sia concluso, senza episodi di recidiva, da oltre dieci anni.